Corsi di scrittura creativa a Milano

Duomo di Milano

 

Dove  -♦-  Insegnante  -♦-  Prezzo dei corsi e iscrizioni  -♦-  Contatti

Sì, ma cosa si fa in questi corsi di scrittura?

In sintesi: condivideremo la passione per la lettura e la scrittura; alterneremo attività più ludiche e attività più impegnative; distribuirò fotocopie di racconti e brani che leggeremo e commenteremo insieme per capire quali tecniche vengono usate dagli autori; farai degli esercizi mirati a stimolare l’immaginazione, la creatività, la percezione. Ti farò anche scrivere, ovviamente. Scriverai sia a lezione che tra un incontro e l’altro; io leggerò quello che scriverai; ne parleremo insieme ai tuoi compagni di corso e ti darò dei consigli personalizzati.

Quello che accomuna tutti i corsi di scrittura che propongo è la metodologia. Non sono lezioni frontali, sono laboratori con un massimo di iscritti in modo che io possa interagire direttamente con ogni partecipante, e in modo che ci si possa conoscere un po’: credo di potervi insegnare qualcosa solo se abbiamo il tempo di confrontarci direttamente.

Corso di scrittura creativa "Trova la tua voce" (30 ore in presenza a Milano)

Ottobre 2025 - gennaio 2026 (un sabato ogni tre).

Prezzo: 350 € a persona.

20 € di sconto se hai già seguito un mio corso di scrittura.

30 € di sconto se hai già seguito due miei corsi di scrittura.

40 € di sconto per ogni nuovo iscritto invitato da te (chiarimenti).

Massimo 16 partecipanti (verifica che ci siano posti liberi, contattandomi al +39 339 78 39 864).

Questo corso di scrittura creativa, come tutti quelli proposti qui, sarà un laboratorio in cui ogni partecipante avrà l’occasione di scrivere, di essere letto e ricevere consigli personalizzati. Nelle cinque lezioni scopriremo tecniche di scrittura e testi letterari diversi.
Ogni storia ha bisogno di una voce: personale, riconoscibile e adatta a ciò che si racconta. Ma come si trova la propria voce in narrativa? Questo corso ti guida tra le molte possibilità a partire dalla scelta del punto di vista del narratore.
In ciascuna lezione approfondiremo una tecnica di gestione del punto di vista ed esploreremo una rassegna di esempi di voci differenti: dalle voci confidenziali di diari e memorie, alle voci eccentriche dei narratori inaffidabili; dalle cronache in terza persona oggettiva, fino alle visioni sovrumane del punto di vista onnisciente. Impareremo a distinguere e usare queste voci con consapevolezza, sperimenteremo variazioni del tono, del vocabolario, del registro e del ritmo. Attraverso letture mirate, esempi letterari ed esercizi di scrittura, acquisirai familiarità con la tua voce narrativa e con le sue sfumature, e scoprirai come usarla per raccontare storie vive, forti, originali.

Programma del corso

Il programma del corso “Trova la tua voce” (30 ore)

Sabato 18 ottobre 2025
Dalle 10:00 alle 13:00.…..… Voci della memoria – diari, lettere, confessioni, autobiografie.
Dalle 14:20 alle 17:20.....….. Come dare autenticità al narratore in prima persona.

Sabato 1 novembre 2025
Dalle 10:00 alle 13:00.....….. Voci dell’azione e della scoperta - trascinare il lettore nella tua avventura.
Dalle 14:20 alle 17:20.....….. Come variare il tono. Esercizi con la terza persona focalizzata.

Sabato 22 novembre 2025
Dalle 10:00 alle 13:00.…….. Voci fuori dal coro - eccentrici, bugiardi e stravaganti.
Dalle 14:20 alle 17:20.…….. Come variare il lessico. Esercizi con l’io narrante inaffidabile.

Sabato 13 dicembre 2025
Dalle 10:00 alle 13:00.……. Voci del reale – cronaca, reportage e testimonianza.
Dalle 14:20 alle 17:20....….. Come variare il ritmo. Lo sguardo della terza persona oggettiva.

Sabato 17 gennaio 2026
Dalle 10:00 alle 13:00...…… Voci dell’altrove – narratori che superano l’umano.
Dalle 14:20 alle 17:20..……. Come variare il registro. Sperimentiamo la terza persona onnisciente.

Iscriviti    Maggiori Informazioni

Corso di scrittura creativa "Scrivere un racconto" (30 ore in presenza a Milano)

Ottobre 2025 - gennaio 2026 (una domenica ogni tre).

Prezzo: 350 € a persona.

20 € di sconto se hai già seguito un mio corso di scrittura.

30 € di sconto se hai già seguito due miei corsi di scrittura.

40 € di sconto per ogni nuovo iscritto invitato da te (chiarimenti).

Massimo 16 partecipanti (controlla se ci sono posti liberi contattandomi al +39 339 78 39 864).

L’obiettivo di questo corso è guidarti alla stesura di un racconto breve. Ti aiuterò a sviluppare una tua storia: dalla prima idea, attraverso vari passaggi, fino alla stesura finale in cui prenderà forma di racconto compiuto. Con esercizi, consigli, lavoro sul testo e grazie al confronto con il gruppo, ti mostrerò le principali tecniche di scrittura e imparerai a padroneggiarle.
Nelle settimane che separano una lezione dall'altra avrai modo di scrivere, di sviluppare il tuo testo e di affrontare ogni difficoltà attraverso esercizi personalizzati.
Il gruppo sarà di massimo 16 persone in modo che tutti possano interagire direttamente.

Programma del corso

Programma del corso “Scrivere un racconto” (30 ore):

Domenica 19 ottobre 2025
Dalle 10:00 alle 13:00.......... Ideazione: come trovare la storia giusta.
Dalle 14:20 alle 17:20.......... Dall'idea alla trama: superare il blocco del foglio bianco.

Domenica 2 novembre 2025
Dalle 10:00 alle 13:00.......... Prime stesure: il materiale da cui cominciare.
Dalle 14:20 alle 17:20.......... Documentarsi, annotare, inventare.

Domenica 23 novembre 2025
Dalle 10:00 alle 13:00.......... Il nucleo del testo: il climax e la scena madre.
Dalle 14:20 alle 17:20.......... Cosa dice un'opera? La questione del senso in letteratura.

Domenica 14 dicembre 2025
Dalle 10:00 alle 13:00.......... Riscritture: come mettere a fuoco la storia.
Dalle 14:20 alle 17:20.......... Quando è necessaria una seconda o una terza stesura?

Domenica 18 gennaio 2026
Dalle 10:00 alle 13:00.......... Editing e revisioni: tagliare, spostare, modificare.
Dalle 14:20 alle 17:20.......... Ultimi ritocchi: limare e presentare. Il mercato editoriale.

Iscriviti    Maggiori Informazioni

Dove:

I corsi si svolgeranno a Milano, da SpazioBad, in via San Marco 46/A (zona Garibaldi).

L'insegnante (Dario Honnorat):

Dopo la laurea in filosofia ho studiato per due anni tecniche della narrazione alla Scuola Holden di Torino. Ho tenuto corsi per la stessa Scuola Holden e per molte altre scuole e associazioni. Ho partecipato ad alcune conferenze internazionali di didattica della scrittura creativa. Ho pubblicato racconti su riviste come Mostro, Semicerchio e Terre di mezzo e per case editrici come Mondadori, Clinamen, Light Box e Feltrinelli.

Maggiori informazioni su di me alla pagina: Dario Honnorat.

Prezzo del corso e modalità di iscrizione:

Costo di ciascuno dei corsi, a persona: 350 euro.

20 € di sconto se hai già seguito un mio corso di scrittura.

30 € di sconto se hai già seguito due miei corsi di scrittura.

40 € di sconto per ogni nuovo iscritto invitato da te (chiarimenti).

Per iscriversi al corso è necessario versare un acconto di 50 euro.

I restanti 300 euro dovranno essere pagati prima dell’inizio del corso (ci sono due modalità di pagamento):

  • Il primo giorno di corso, in contanti.
  • Una settimana prima dell'inizio del corso, con bonifico, inviandomi la ricevuta dell'operazione.

Il primo giorno di corso si prega di arrivare verso le 9:40 in modo che le formalità di registrazione non tolgano tempo alla lezione.

Iscriviti    Maggiori Informazioni

Contatti e maggiori informazioni

Contatta il 339 78 39 864; scrivi a milano@mondoscritto.it